Questo post non vuole essere una polemica ma un invito alla riflessione sul perché modifichiamo gli ambienti montani in un certo modo e su come possiamo evitare interventi sbagliati.
* * *
Ormai da molti mesi, la parte alta di … Continua a leggere
Questo post non vuole essere una polemica ma un invito alla riflessione sul perché modifichiamo gli ambienti montani in un certo modo e su come possiamo evitare interventi sbagliati.
* * *
Ormai da molti mesi, la parte alta di … Continua a leggere
Oggi per la prima volta sono tornato a correre sul sentiero Rufuliata dopo l’incendio che ha colpito il versante nord-ovest di Monte Pellegrino il 5 ottobre scorso. Mille impegni e un’assenza da Palermo di due settimane mi avevano impedito fino … Continua a leggere
Domenica scorsa sono andato a fare un’escursione con il Club Alpino Siciliano nella Riserva Naturale di Bosco Ficuzza.
Verso metà pomeriggio ci siamo ritrovati nel Vallone d’Agnese, lungo una strada sterrata che passa in mezzo a latifoglie, pini ed eucalipti. … Continua a leggere
Anche se l’autunno è già iniziato da un mese per i meteorologi (per gli astronomi è iniziato solo otto giorni fa), oggi è stata la prima volta che l’ho sentito davvero.
Sono andato a correre a Monte Pellegrino, il promontorio … Continua a leggere
Domenica scorsa sono andato a fare un’escursione col CAI di Palermo su Monte Palatimone, uno dei rilievi che sovrastano Castelluzzo e il golfo di Macari. È una zona dove sono presenti diversi “monti” (per gli standard siciliani) che si sollevano … Continua a leggere
Powered by WordPress & Tema di Anders Norén